Come funzionano le versioni nella composizione additiva di
Masterbatch fuso influenzare l'efficienza di filtrazione del tessuto non tessuto risultante, specialmente nelle applicazioni insieme a maschere facciali e filtri dell'aria?
Le prestazioni di filtrazione del Masterbatch Meltblown in tessuto non tessuto, specialmente in confezioni come maschere facciali e filtri dell'aria, sono stimolate dai particolari additivi incorporati nei componenti del masterbatch. Ecco come le versioni nella composizione additiva possono influire sulle prestazioni di filtrazione:
1. **Diametro della fibra e dimensione dei pori:**
- I componenti del masterbatch meltblown possono influenzare il diametro delle microfibre prodotte nel corso del procedimento meltblown. Le variazioni nel diametro delle fibre influenzano la dimensione dei pori del tessuto non tessuto, influenzando la sua capacità di catturare le particelle. Le fibre fini e consistenti generalmente contribuiscono a migliorare le prestazioni di filtrazione.
2. **Carica e attrazione superficiale:**
- Alcuni additivi possono inoltre conferire residenze elettrostatiche alle fibre. Le fibre caricate elettrostaticamente possono attrarre e catturare i detriti caricati in modo più efficiente, migliorando l’efficienza complessiva della filtrazione. Ciò è particolarmente importante per sparare particelle più piccole che potrebbero non essere catturate in modo efficiente tramite filtraggio meccanico.
3. **Idrofobicità/Idrofilicità:**
- Gli additivi possono influenzare la natura idrofobica o idrofila del tessuto non tessuto. Nelle applicazioni di filtrazione, i tessuti idrofobici sono spesso desiderati poiché respingono l'acqua e impediscono al tessuto di bagnarsi, compromettendone l'efficienza di filtrazione.
4. **Compatibilità chimica:**
- La compatibilità dei componenti con i detriti da filtrare è fondamentale. Alcuni componenti possono inoltre migliorare la capacità del tessuto non tessuto di catturare particolari tipi di particelle attraverso la vendita di interazioni chimiche o offrendo un buon ambiente per l'intrappolamento delle particelle.
5. **Uniformità e distribuzione degli additivi:**
- La distribuzione uniforme dei componenti all'interno del tessuto non tessuto è importante per una prestazione complessiva costante della filtrazione. Variazioni all'interno della composizione del masterbatch che determinano una distribuzione discontinua possono inoltre creare regioni localizzate con diverse residenze di filtrazione, influenzando le prestazioni complessive del tessuto.
6. **Stabilità del processo:**
- L'equilibrio della tecnica meltblown, stimolato dalla composizione additiva, garantisce una costante formazione delle fibre. La formazione incoerente di fibre può creare variazioni nella lunghezza e nella distribuzione dei pori, influenzando direttamente le prestazioni di filtrazione del tessuto non tessuto.
7. **Conformità normativa:**
- Le variazioni nella composizione dell'additivo possono anche avere un effetto sulla conformità del tessuto non tessuto ai requisiti del settore e alle regole per l'efficienza di filtrazione in confezioni precise. Rispettare o superare questi standard è essenziale, soprattutto nelle applicazioni associate al settore sanitario.
MASTERBATCH COLORE TNT